Intelligenza Artificiale tra fantasia e realtà: ecco un elenco di libri e di corsi per grandi e piccini per comprendere meglio questa tecnologia

L’intelligenza artificiale (IA) suscita tanto entusiasmo quanto paura, ma in effetti solo poche persone sono a conoscenza della realtà attuale riguardo a questa tecnologia. Oggi, l’IA è applicata in molteplici settori e coinvolge tutti. Quindi è diventato essenziale che ognuno di noi, compresi i nostri figli, diventi consapevole di cos’è l’IA e cosa rappresenta per la vita quotidiana e per il nostro futuro. Considerate tutte le fantasie e i preconcetti riguardo l’intelligenza artificiale, Digital Kidz offre un elenco di libri e di video che mirano a migliorare la conoscenza di tutti (giovani e non) su questa tecnologia. Proponiamo questo elenco perché l’intelligenza artificiale è uno dei campi dell’informatica in più rapida evoluzione e quindi è importante discutere di questo argomento con i bambini il prima possibile, assicurandosi che anche i genitori lo comprendano. Sia per bambini, sia per adulti, offriamo su questo argomento anche collegamenti a MOOC e a brevi video di ottima qualità.

L’intelligence artificielle c’est quoi?

80 pagine e 4 capitoli (storia dell’intelligenza artificiale, la sua importanza a livello globale, le sue diverse forme e le riflessioni da svolgere attorno a questa nuova tecnologia) per scoprire l’intelligenza artificiale. Attraverso un’ampia varietà di illustrazioni, interviste agli esperti, articoli, ma anche giochi e quiz, questa pubblicazione affronta il complesso argomento dell’IA in modo semplice e divertente.

Maggiori informazioni

Alice et les mystères du futur: ou comment l’intelligence artificielle fonctionne

In questo libro, i bambini conoscono Alice nel momento in cui accoglie un robot nella sua famiglia. Questo robot sembra essere in grado di fare molte cose e rispondere a tante domande, eppure non sa come salire le scale. Questo suscita la curiosità di Alice, che cerca risposte da suo zio, ricercatore sull’intelligenza artificiale. Durante questa storia, i giovani lettori scopriranno con Alice il funzionamento delle macchine ad apprendimento automatico, delle autovetture autonome, ma anche cosa differenzia gli esseri umani dai robot.

Maggiori informazioni

 

« Hello Ruby »

La serie di libri «Hello Ruby» ha conosciuto e continua a riscontrare un grande successo presso i bambini e i loro genitori. Questo ha incoraggiato Linda Liuka, permettendole di dare libero sfogo alla sua passione per l’insegnamento della tecnologia ai più piccoli. A questo  scopo, ha creato una piattaforma contenente una selezione di libri, giochi, esercizi e applicazioni in materia informatica.

Maggiori informazioni

 

Have you seen a self-driving car?

Scritto da due ingegneri donna, questo libro spiega come funzionano le auto a guida autonoma, con tutti i vantaggi e le sfide sfide del caso. Un bel viaggio splendidamente illustrato attorno a una tecnologia ormai prossima. Digital Kidz apprezza questo libro, che prepara bene sia bambini, sia genitori, per questa tecnologia. Contiene molte altre informazioni educative e futuristiche, per stimolare la curiosità dei bambini.

Maggiori informazioni

AI + Me

AI + Me è una serie pensata per presentare i 5 concetti base dell’intelligenza artificiale a bambini tra i 6 ei 12 anni. Attraverso questi 5 libri, i giovani lettori scoprono i principi fondamentali di AI (percezione, rappresentazione e ragionamento, apprendimento, interazione naturale e impatto sociale). Le immagini illustrano molto bene gli esempi, che sono facilmente comprensibili grazie ad una terminologia chiara. L’intelligenza artificiale è una delle aree dell’informatica in più rapida crescita e diventerà sempre più intersettoriale. Motivo per cui Digital Kidz ritiene utile affrontare questo argomento con i bambini il prima possibile. L’approccio di questa serie composta da 5 libri susciterà sicuramente interesse e curiosità tra i bambini delle scuole primarie e secondarie.

Maggiori informazioni

Artificial Intelligence for Kids

Tinker Toddlers è una serie di libri concepita per introdurre concetti scientifici e informatici a bambini molto piccoli. Il libro “Artificial Intelligence for Kids” è un ottimo strumento per spiegare, in maniera semplice e divertente per i più piccoli, i concetti di base dell’intelligenza artificiale. Digital Kidz approva questo libro perché è visivamente stimolante, con testi semplici, che aiutano e incoraggiano la curiosità dei bambini verso questa tecnologia. Il libro inoltre offre ai genitori la possibilità di spiegare le nuove tecnologie ai propri figli con esempi e parole facili da comprendere.

Maggiori informazioni

 

Wie KI unser Leben verändert

Oggi l’intelligenza artificiale (AI) si trova in molti campi e riguarda tutti, quindi è diventato essenziale che ognuno di noi prenda coscienza di cos’è l’IA e cosa implica per la nostra vita quotidiana e per il nostro futuro. Con 100 domande sull’intelligenza artificiale suddivise in 6 capitoli (Introduzione all’IA, AI nella vita quotidiana, AI al lavoro, AI in mobilità, AI in salute e AI in tutto il mondo), l’autore Peter Seeberg fornisce risposte, presentando benefici e rischi dell’applicazione della IA in diversi settori.

Maggiori informazioni

 

IA: enquête sur ces technologies qui changent nos vies

Affrontando un argomento che suscita tanto entusiasmo quanta paura, come l’intelligenza artificiale, questo libro propone di attenersi ai fatti. In modo semplice e conciso, espone gli ultimi progressi nella ricerca e i possibili cambiamenti che questa nuova tecnologia porterà nel prossimo futuro. Grazie all’intervento di numerosi esperti in materia, questo libro offre una panoramica molto interessante delle possibilità, ma anche della realtà, relativizzando le fantasie riguardo l’IA e fornendo una visione più realistica. Digital Kidz consiglia vivamente questo libro, veloce e di facile lettura, a tutti i genitori (e nonni) che desiderano informarsi con obiettività su questo argomento.Maggiori informazioni

Homo deus, une brève histoire du futur

Libro per adulti della nostra selezione AI. L’autore avverte dei rapidi cambiamenti nella società attuale. Con un registro più ampio di nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale (sebbene esista da più tempo di quanto pensiamo), questo saggio immagina i cambiamenti che queste porteranno alla nostra società..  Maggiori informazioni

How AI works

Questa serie composta da 7 brevi video sull’intelligenza artificiale (IA) è il risultato di una collaborazione tra Microsoft e Code.org. Offre un approccio olistico al funzionamento dell’IA, con l’obiettivo di dare agli studenti, dalle elementari alle superiori, l’opportunità di conoscere meglio l’IA. Introdotti da Satya Nadella, CEO di Microsoft, questi video presentano, in modo semplice e comprensibile, il funzionamento dell’AI e la sua importanza. Destinato a un pubblico giovane e a tutte le persone non sono esperte dell’argomento.. Maggiori informazioni

Machine Learning for Kids

Machine Learning for Kids è un sito web che presenta esperimenti ed esercizi per comprendere i sistemi di apprendimento automatico (Machine Learning) basati sulla piattaforma Scratch, nota per il suo approccio alla codifica sotto forma di blocchi visivi. Ogni progetto è accompagnato da una guida e da spiegazioni (video, screenshot, ecc.), al fine di dimostrare il reale utilizzo dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico. Maggiori informazioni

“That’s AI”

“That’s AI” è una nuova risorsa gratuita della EPFL Extension School che presenta le diverse sfaccettature dell’intelligenza artificiale. Questa piattaforma offre un’introduzione all’IA per argomento ed è suddivisa in sottocapitoli di dieci minuti per passare in rassegna l’argomento. Questa formula consente di scoprire rapidamente e al proprio ritmo molti aspetti dell’IA. “That’s AI” è disponibile in francese, inglese e tedesco ed è destinato agli adulti che desiderano saperne di più riguardo questa tecnologia, sempre più presente nella nostra vita quotidiana.Maggiori informazioni

AI for everyone!

In questo corso di 4 settimane, Andrew Ng, fondatore di DeepLearning.AI e co-fondatore di Coursera, invita a scoprire l’IA e ribadisce che non è destinata solo agli ingegneri. Maggiori informazioni

Elements of AI

“Elements of AI” è una serie di corsi online gratuiti, tradotta in più di 10 lingue europee, e creata da Reaktor e dall’Università di Helsinki. L’obiettivo è incoraggiare quante più persone possibile a scoprire l’AI, ma anche presentare le possibilità e i limiti di questa tecnologia. Le lezioni combinano teoria e pratica e possono essere completate a seconda del livello personale. Maggiori informazioni

L’Intelligence Artificielle pour Tous!

Ce MOOC en français sous-titré anglais est destiné à toutes les personnes souhaitant comprendre simplement ce qu’est l’IA.. Maggiori informazioni